請輸入關鍵詞開始搜尋
Agosto 26, 2020

Raccogliendo le opere di 13 artisti, Gallery HZ presenta la sua prima mostra collettiva “PERSONA”, che ritrae l’attuale società e le emozioni personali attraverso l’arte.

Immersi in un mondo pieno di incertezze e rapidi cambiamenti, temi contemporanei come il tempo, l’identità, la vita quotidiana, l’ambiente architettonico sono diventati oggetto di studio degli artisti. Gallery HZ ha recentemente presentato la sua prima mostra collettiva “PERSONA”, esponendo le opere di 13 artisti che, attraverso forme d’arte varie come dipinti ad olio, fotografia, stampe digitali, grafiche digitali, sculture, condividono le loro percezioni del mondo.

https://www.instagram.com/p/CD1O-Joheg0/

Le opere in mostra provengono da artisti di Hong Kong e di tutto il mondo, tra cui Simon Birch, Peter Chan, Clément Denis, Hu Junyan, Guishan Tian, Chong-Il Woo, MoMo Kim, Desmond Lo, Chow Ciao Chow, Daisuke Tajima, Emmy Wan, Camie Lyons e Kirsteen Pieterse. Ogni artista ha uno stile e un’idea creativa unici, e gli elementi come materiali, composizione, colori e temi di ogni opera ci permettono di comprendere le idee creative dell’artista, mentre la personalità, la mentalità e l’esperienza dello spettatore determinano come interpreterà le opere di fronte a lui.

(左)鬼山田《The Sweet Sweet Life》;(右)Chong-Il Woo《Women of the Joseon dynasty nude series》

Le opere di Chong-Il Woo e Kiyoyama Kazu sono caratterizzate dalla rappresentazione dei volti delle persone e delle loro tradizioni storiche, mescolate con riferimenti culturali della vita moderna, esplorando così concetti di costruzione dell’identità e dell’identità stessa. I loro lavori si rispondono a vicenda, il primo con “The Sweet Sweet Life” riflette su come le persone percepiscono e comprendono i riferimenti culturali di epoche diverse, esplorando così come si forma un’identità culturale ibrida. Chong-il Woo, d’altra parte, attraverso la serie fotografica “Donne della dinastia Joseon nude”, esprime la sua ammirazione per la bellezza tradizionale delle donne coreane, criticando contemporaneamente la tendenza attuale alla chirurgia estetica.

(左)Simon Birch《Spellwell Fishscale True》;(右)Chow Ciao Chow《Your Tears Grow Beautiful Yellow Flowers》

Simon Birch utilizza pennellate sovrapposte, mostrando tensione, posture ed emozioni nei suoi dipinti a olio “Spellwell Fishscale True”, proiettando le caratteristiche della personalità. Il ritratto di Chow Ciao Chow “Your Tears Grow Beautiful Yellow Flowers” dipinge i soggetti con colori e motivi diversi, riflettendo così diverse caratteristiche della personalità. I soggetti nei dipinti non stanno piangendo o hanno il viso coperto, ma Chow Ciao Chow crede che le lacrime possano lavare via la tristezza delle persone, sbocciando infine in splendidi fiori gialli.

(左)Clément Denis《Reflet I》;(右)《Cartographic de l’exode》

Clément Denis presenta emozioni complesse attraverso ritratti sovrapposti, utilizzando la tela come spazio unico per esprimere emozioni personali, combinando sentimenti personali e lo spirito moderno, portando alla creazione dei dipinti “Reflet I” e “Cartographic de l’exode”.

(左)Peter Chan《Feng Shui》;(右)胡浚諺《Lily》

Peter Chan documenta varie immagini e simboli della vita con uno stile contemporaneo di natura morta, in particolare immagini legate all’ascendenza asiatica, ricombinando tali immagini in contesti diversi per conferire loro nuove narrazioni e significati. Utilizza il contrasto tra luci e ombre insieme a una tecnica di luce morbida per creare tensione drammatica e misteriosa nelle sue opere. Hu Junyan, invece, rappresenta i segni del tempo attraverso la documentazione delle imperfezioni e dei dettagli insignificanti degli oggetti, riflettendo l’aspetto del mondo reale. Cattura le sottili variazioni di luce e ombra negli oggetti quotidiani per rivelare le storie dietro la normalità.

田島大介《Dragon’s Alley》

田島大介描繪了日本奈良的龐大城市景觀,展示了作品《Dragon’s Alley》。創作過程幫助他排解內心的恐懼和孤寂,同時給予他慰藉和平靜。

Camie Lyons《Clipped Wings》

Camie Lyons attraverso la scultura in bronzo “Clipped Wings”, esplora in modo figurativo il modo in cui il corpo umano crea linee, forme e dinamiche in un tempo e spazio in continua evoluzione. Le sue opere sono sia robuste che eleganti, con la durezza dei materiali che contrasta con la fluidità delle forme, mentre le linee astratte tridimensionali si intrecciano, si avvolgono e si estendono l’una con l’altra.

Kirsteen Pieterse《Gathering》

Entrambi opere scultoree, “Gathering” di Kirsteen Pieterse è realizzato in acciaio inossidabile per creare una struttura geometrica che rappresenta l’immagine delle nuvole, interpretando la relazione instabile tra l’umanità e l’ambiente costruito attraverso la transitorietà delle nuvole e la solidità dell’acciaio inossidabile, portando in modo astratto il tema dell’opera.

(左)Desmond Lo《SSP ICC》;(右)Emmy Wan《Explore》

Desmond Lo con la sua opera “SSP ICC” dipinge Hong Kong, le sue realistiche opere di rendering CGI sono profondamente influenzate dallo stile cyberpunk digitale, portando alla luce la sua nostalgia per il paesaggio urbano unico di Hong Kong che sta scomparendo rapidamente. Emmy Wan con il suo disegno a penna “Explore” ha uno stile incisivo simile a un’incisione, dipingendo paesaggi naturali deserti con tocchi delicati. Le tranquille scene di boschi che dipinge nascondono in realtà emozioni e pensieri interiori, riflettendo anche la guarigione e l’energia che trae dalla natura.

MoMo Kim《This is for you》

Le opere di stampa digitale di MoMo Kim “This is for you” sono come la sua autobiografia, esprimono il suo punto di vista sul mondo e sulla vita di oggi, le sue opere, con simboli semplici e facilmente riconoscibili, offrono agli spettatori uno spazio di interpretazione e aggiungono vitalità e positività alla vita.

Mostra “PERSONA”
Date: da oggi al 3 ottobre
Orario: lunedì al sabato dalle 11:00 alle 19:00, chiuso la domenica e nei giorni festivi
Luogo: Gallery HZ, 222 Hollywood Road, Sheung Wan

圖片來源:Gallery HZ

Share This Article
No More Posts
[mc4wp_form id=""]