請輸入關鍵詞開始搜尋
Agosto 20, 2020

“Già trenta” o “solo trenta”? Impara queste poche cose e i tuoi 30 anni saranno l’inizio di una vita meravigliosa!

“Treinta años” è un’età che ti mette in crisi? Anche se cerchi di confortarti dicendo che è solo un numero, dentro di te lo associ segretamente a “non essere più giovane”! Da una parte ti dici “solo trenta anni”, dall’altra inizi a evitare di parlare della tua vera età! Forse hai immaginato che a trent’anni saresti già sposata, forse anche mamma, o che avresti preso in mano la tua carriera e sarebbe diventata una donna d’affari competente agli occhi degli altri! Quando avevi vent’anni, forse pensavi che questa età fosse ancora lontana, ma in un attimo il temibile traguardo è già silenziosamente arrivato, e come mai gli obiettivi di vita prefissati non sono ancora stati raggiunti? In realtà, ogni età ha le sue lezioni da imparare e le sue bellezze, con la giusta mentalità, in qualsiasi momento si può iniziare qualcosa di nuovo! Piuttosto che considerare i trent’anni come un limite, perché non vederli come un punto di svolta? Impara queste poche cose e inizia insieme a vivere una bella vita a trent’anni!

1. Impara ad apprezzare i tuoi punti di forza, smetti di confrontarti!

“Lei è già diventata un manager, come mai io sono ancora solo un impiegato senza posizione?” “Guarda, le rughe agli occhi stanno iniziando a comparire, come mai lei ha ancora un viso giovane?”… Queste lamentele le abbiamo sentite tutti, forse le abbiamo anche dette a voce alta, vero? Il confronto con gli altri è sempre la radice del dolore! Piuttosto che concentrarsi sugli altri e sentirsi molto indietro rispetto agli altri, è meglio tornare a vivere la propria vita! Bisogna capire che ognuno di noi è un individuo unico, dato che le nostre famiglie, personalità, interessi, talenti e aspetto sono diversi, è normale che le nostre situazioni siano diverse l’una dall’altra, giusto? Quindi perché confrontarsi con gli altri? Rifletti sui tuoi punti di forza, impara a scoprire e apprezzare i tuoi pregi, ritrova il tuo valore e la tua fiducia in te stesso!

Imparare a prendersi del tempo per appuntamenti con se stessi, godersi il tempo da soli!

Le mie migliori amiche si sono tutte sposate, ma io sono ancora single! A trent’anni, le donne si sentono confuse e ansiose, non perché l’età ci limiti, ma perché abbiamo inconsciamente dato per scontato che la felicità abbia una scadenza! Il matrimonio e avere figli prima dei trent’anni potrebbero essere il piano di vita di molte ragazze, ma se le cose non vanno come previsto, ciò può causare ansia! Ma come ogni persona ha una storia diversa, mentre desideri l’amore, non dimenticare di amare te stessa! Goditi appieno il tuo tempo personale, e sfrutta al meglio questo periodo da single per rafforzare i legami con le amiche e apprezzare il tempo prezioso trascorso con la famiglia! Ricorda che l’amore non ha età, anche se dopo i trent’anni potrebbe mancare un po’ di romanticismo adolescenziale, la saggezza che arriva con gli anni ti regalerà una relazione più matura. Ricorda che l’amore non è tutto nella vita, quindi impara a stare bene da sola e affronta ogni giorno con ottimismo e positività.

3. Non avere paura dei cambiamenti, non è mai troppo tardi per ricominciare!

A trent’anni ci poniamo sempre molte regole, che ci impediscono di progredire anche quando abbiamo rare opportunità. Pensiamo sempre che più invecchiamo, più alto diventa il costo del cambiamento e che il futuro sia troppo incerto. Così, gradualmente, perdiamo il coraggio di sfidare noi stessi e non riusciamo a uscire dalla nostra Comfort Zone. Quello che ci fa sentire invecchiati è proprio questa sensazione di stagnazione! Piuttosto che restare fermi, proviamo a fare il primo passo, naturalmente lanciarsi non significa essere impreparati, valuta prima obiettivamente le tue capacità e la tua situazione, preparati mentalmente, acquisisci conoscenze e competenze, non resistere a imparare cose nuove, avanza gradualmente verso i tuoi obiettivi e sogni!

4. Meglio vivere bene che sembrare giovani, abbraccia la tua vera età!

L’ansia legata all’età proviene dal fatto che tutti noi pensiamo che dopo i trent’anni, l’aspetto, la forza fisica, le opportunità e tutto il resto stiano andando in discesa, e la vita stia gradualmente svanendo. Forse anche se ci sforziamo di applicare creme, sieri, il collagene del viso non può mai sconfiggere il passare del tempo, prima trascuravi il sonno per tutta la notte senza problemi, ora ritardare di un’ora il sonno ti fa soffrire al risveglio il giorno successivo. L’aspetto e il corpo invecchieranno gradualmente, è un destino che nessuno può evitare, non significa che dobbiamo rinunciare alla cura di noi stessi e al mantenimento di una salute fisica, ma non dimentichiamo che stiamo crescendo in ogni istante, il passare del tempo arricchisce le nostre esperienze, rispetto al nostro giovane sé, non abbiamo visto paesaggi più belli, incontrato persone e situazioni più interessanti? Anche perché con l’età abbiamo perso un po’ di capriccio, guadagnato un po’ di saggezza, a trent’anni capiamo meglio di cosa abbiamo veramente bisogno, non seguiamo più la massa, non ci lasciamo abbattere così facilmente dalle difficoltà della vita. Non aver paura di invecchiare, mantieni un cuore giovane, vivi una vita bella, indipendente e libera!

5. Meglio vivere nel presente che rimpiangere il passato!

“Negli anni passati” è certamente un bel ricordo, in quel periodo non capivi le difficoltà della vita, eri spensierato e pieno di energia giovanile. Ma vivere sempre nel passato non ti permetterà mai di guardare al futuro. Concentrati sul presente, sfrutta il tempo attuale e crea dei ricordi meravigliosi che potrai ricordare in futuro! Dì a te stesso: trent’anni, e allora? Affronta con serenità l’idea dell’età, impara a sorridere a questo numero, e inizia la tua splendida vita!

圖片來源:Google

Share This Article
No More Posts
[mc4wp_form id=""]