請輸入關鍵詞開始搜尋
Giugno 4, 2024

【Raccolta mostre di giugno】Dai designer di fama alle storie fantastiche, condividi la lista delle mostre di giugno!

Ogni mese ci sono artisti diversi che, con opere diverse, ci portano nuove visioni o prospettive. Dopo la selezione delle mostre di maggio, questa volta non ci siamo risparmiati e abbiamo preparato per voi la lista delle mostre di giugno selezionate dagli editori. Durante le vacanze, perché non venire a dare un’occhiata insieme?

1. M+ Museo
“Shi Hanrui: trasformare l’immagine in parole”

Chiamato il padre del design grafico di Hong Kong, **Joseph Wong** (nato nel 1934), le sue opere di design sono sempre state strettamente legate a Hong Kong, come il logo esagonale rosso e bianco di HSBC, il design delle banconote di Standard Chartered Bank e i loghi di molte famose aziende di Hong Kong, tutti creati da Joseph Wong.

Nato in Austria, Hans Rudolf Giger si trasferì a Hong Kong nel 1961 per vivere e lavorare, apprendendo da Paul Rand, famoso designer americano, le basi del design grafico. Giger ha creato un modo unico di comunicare attraverso le immagini, influenzato dai principi appresi da Rand. Con acume visivo, Giger combina abilmente elementi culturali diversi per creare opere interessanti, sorprendenti e stimolanti.

Ma è la mostra speciale “Rocky Stone: da immagine a linguaggio” con oltre 200 pezzi esposti, divisi in due parti: la prima parte presenta la crescita di Rocky Stone e le sue esperienze giovanili a Hong Kong; la seconda parte presenta una selezione di opere del progetto archivistico di M+ di Rocky Stone, mostrando come il suo design rifletta lo sviluppo di Hong Kong e rappresenti i cambiamenti nella vita quotidiana dei cittadini. Dai grandi edifici per il trasporto marittimo, come il Concorde Hotel (ora Concorde Hotel), ai vari eventi promozionali di Hong Kong, beni di consumo, banche, hotel e club privati, questi progetti selezionati presentano alcune immagini di marchi di Hong Kong che resistono al tempo, riconoscendo così il suo significativo impatto sul linguaggio del design grafico e tracciando oltre sessant’anni di sviluppo di Hong Kong.

Shi Hanrui ha dichiarato: “M+ è un museo della cultura visiva radicato in Asia, che mi permette di tenere una mostra personale qui per testimoniare il mio percorso creativo e le mie opere, e mi sento profondamente onorato. Hong Kong è sempre stata la mia casa, questa città mi ha ispirato costantemente negli anni. Sono orgoglioso di poter contribuire allo sviluppo innovativo di Hong Kong in vari settori; inoltre, spero che questa retrospettiva possa far comprendere al pubblico globale l’arte della comunicazione visiva e che possa essere considerata come parte della cultura visiva di Hong Kong da una prospettiva di pensiero nuova.”

Oltre alla mostra, è stato pubblicato il libro “Hong Kong di Stanley Wong”, che raccoglie i classici lavori del padre del design grafico di Hong Kong, fondato da Nicole Andrianjaka de Surville, Christopher DeWolf, Bo Zhi Jun e Zhang Xiwen; il layout è stato attentamente progettato dalla società di design locale MAJO Design, mentre la fotografia è stata curata da May James, Kevin Mak e William Furniss, con le illustrazioni di Tam Yik Yan. Questo libro sarà lanciato il primo giorno della mostra tematica “Stanley Wong: Dalla Grafica al Linguaggio” al Museo M+, assolutamente degno di essere collezionato!

《Shi Hanrui: Da immagine a parola》
Data: Apertura ufficiale il 15 giugno 2024
Luogo: M+ | Galleria espositiva di Pao Apeili e Dusen Shinichiro
(Per ulteriori informazioni sulle conferenze e per registrarsi, si prega di consultare il sito web di M+.)

Lettura aggiuntiva:

  • 【Intervista esclusiva all’artista fotografico locale David Leung】 Scopri il delizioso mondo di “Non solo un pasto” nato da un banchetto
  • Edizione limitata di stampe X fotografia X design, la prima asta fisica cross-category di Frieze Asia si terrà il 14 giugno!
  • Come entrare nel paese dei nani! Loewe ha scelto il villaggio modellistico più antico del mondo come location per la sua campagna pubblicitaria di inizio autunno, mostrando scene stravaganti e fantastiche
  • 2. Galleria WOAW
    Mostra individuale di Willem Hoeffnagel “Incarnato”

    《Incarnato》presenta le ultime opere dell’artista olandese Willem Hoeffnagel, esplorando le sottili emozioni della sua vita, continuando a vivere e creare i suoi iconici personaggi, avviando un viaggio di introspezione ed esplorazione emotiva.

    Hoeffnagel crede che ciò che rende unica l’umanità rispetto a tutte le altre cose sia la presenza delle emozioni – emozioni che derivano da varie esperienze di vita e che sono allo stesso tempo l’elemento fondamentale che ci rende umani. Per lui, le emozioni non hanno una distinzione assoluta tra bene e male, ma sono piuttosto una rappresentazione e un riflesso dello stato d’animo. I personaggi cartooneschi nelle opere d’arte sono immagini che possono essere associate a chiunque, non puntano a personaggi specifici, permettendo così alle storie o alle situazioni nelle opere d’arte di essere presentate in modo sfumato, offrendo agli spettatori uno spazio per interpretare liberamente.

    Le opere nella mostra “Embodied” non si concentrano nel definire chiaramente le emozioni, ma nel far sì che ogni opera trasmetta le emozioni che il pubblico percepisce e con cui si identifica.

    Embodied|Willem Hoeffnagel 個展
    日期:16 maggio 2024 – 14 giugno 2024
    地點:WOAW Gallery|香港灣仔日街 5 號

    3. Galleria Silenziosa
    Mostra personale dell’artista giapponese Yondaiko Kosuke “Sally Dynasty”

    L’artista giapponese Watanabe Kosuke è un artista poliedrico autodidatta. Oltre che pittore, è anche un designer grafico, un creatore di animazioni, un musicista e un artigiano, dimostrandosi molto versatile. Le sue opere sono ispirate alle rovine, ai miti e alle favole del Medioevo europeo, unite ai ricordi, ai sogni e all’immaginazione della sua infanzia, mostrando una grande passione per la cultura medievale. Le sue composizioni sono ricche di dettagli e elementi innovativi, principalmente raffiguranti persone, animali, scene strane e oggetti immaginari. Di conseguenza, le sue opere sono caratterizzate da un’identità molto personale – misteriosa, strana, divertente e diversificata.

    Questa mostra presenterà 21 opere di diverse dimensioni, che combinano i toni profondi dell’acquerello con la consistenza spessa dell’acrilico, creando su tela un mondo unico, sospeso tra fantasia e realtà, che è sia strano che affascinante.

    Se fissi silenziosamente le opere di Net Yat Hin, sentirai come se ci fosse una forte forza che ci circonda, trascinandoci in queste splendide e ricche immagini, alimentando la crescita della curiosità nel cuore. Questo perché le sue opere sono piene di gioia, umorismo, calore e nostalgia, ma trasmettono anche un senso di malinconia e inquietudine, che porta le persone ad essere avidamente coinvolte.

    Ha trascorso molto tempo costruendo mentalmente un intricato “Altro Regno”, in cui ogni personaggio e creatura ha un nome e una storia, come miti di creazione, leggende degli dei, favole o festività tradizionali, diventando un universo completo con la propria cultura, storia, cronologia, sistema di credenze e lingua.

    Sei interessato a conoscere la storia di Sally Dynasty, questa dinastia sconosciuta?

    《Sally Dynasty》mostra personale di Kaida Yukari
    Data: 31 maggio 2024 – 16 giugno 2024
    Luogo: Quiet Gallery HK | 15 Queen’s Road Central, Central, Hong Kong (negozio 1, piano interrato di BELOWGROUND, Landmark)

    4. Galleria Zona
    Mostra individuale dell’artista americano Merrill Wagner “Natura”

    L’artista americana Merrill Wagner è esperta nell’ottenere ispirazione da rottami di acciaio e lino recuperati, creando rilievi geometrici sulle pareti e producendo opere astratte dai bordi duri e severi. In realtà, già nel 2022 le opere di Wagner erano state esposte alla galleria Zona, e questo maggio ha fatto di nuovo il suo ingresso, segnando la sua prima mostra personale nella regione della Grande Cina negli ultimi 15 anni.

    Questa mostra copre la carriera di Merril Wagner e le sue opere su una varietà di materiali di supporto tradizionali e non tradizionali, tra cui tela, carta, ardesia, pietra, vetro organico e lamiera, questi media alternativi non solo per il loro aspetto estremamente testurizzato, ma anche per le varie suggestioni della natura che contengono, risuonando con l’esperienza di crescita di Merrill Wagner nel nord-ovest del Pacifico. Le opere esposte in questa occasione esplorano l’interesse duraturo di Merrill Wagner per il processo creativo, l’aleatorietà e l’effetto di trasformazione del tempo, in particolare l’opera “Across the Outer Bridge” che attira particolare attenzione.

    Meryl Wagner “Natura”
    Data: 30 maggio 2024 – 2 agosto
    Ora: dalle 11:00 alle 19:00
    Luogo: H Queen’s, 80 Queen’s Road Central, Central, Hong Kong, 5-6 piano

    5. Soluna Belle Arti
    《Park Yoon-Kyung: Tra le isole|島嶼之間》

    L’artista contemporaneo sudcoreano Park Run-kyung ha tenuto la sua terza mostra personale in collaborazione con una galleria, intitolata “Tra le isole”, tratta dall’isola di Jeju, con la sua unica bellezza paesaggistica, culturale e dialettale come fonte di ispirazione per le opere esposte. L’intero spazio della galleria è stato trasformato in un arcipelago, invitando il pubblico a circondare le installazioni pittoriche e ad ammirare le opere da diverse prospettive, vagando liberamente tra le isole dell’arte.

    Lei dipinge su una cornice di organza semi-trasparente, reinterpretando in forma astratta moderna le tradizionali immagini di caratteri coreani e scoprendo infinite possibilità al di fuori della tradizionale tela, esplorando così la connessione e la comunicazione tra l’umanità e la natura.

    Le persone sono caratterizzate dalla dualità di essere indipendenti ma anche avere bisogno di aggregarsi, e questa caratteristica si riflette nelle loro opere – ogni dipinto può essere un’opera indipendente oppure può essere sovrapposto ad altri per creare composizioni, combinando i dipinti in installazioni d’arte tridimensionali, e persino mostrando variazioni diverse a seconda della luce o dell’ambiente circostante.

    《Park Yoon-Kyung: Tra le isole|島嶼之間》
    Data: 9 maggio 2024 – 15 giugno 2024
    Orario: Martedì – Sabato|10:00 – 18:00
    Luogo: Soluna Fine Art|52 G/F, Sai Street West, Hong Kong

    6. Mostra dei risultati del programma di formazione per curatori di immagini “Light and Shadow Workshop”
    “Angoli dell’edificio industriale”

    Parlando di edifici industriali, cosa ti viene in mente? Un garage, un negozio di ferramenta, o una fabbrica, un magazzino? Cancella i preconcetti, perché in alcuni angoli degli edifici industriali ci sono negozi di antiquariato, fabbriche di ceramiche dipinte a mano, e momenti belli e tranquilli.

    L’ispirazione di “工廈角落” proviene dal luogo espositivo – lo spazio artistico indipendente WURE AREA situato nel centro di Po Lam, estendendosi così agli edifici industriali di Kowloon Bay. Casualmente, in quel momento ho sentito le parole della canzone “工廠大廈” della band locale KOLOR: le luci non sono spente / un piccolo angolo dell’unità industriale brilla, quindi ho scelto “工廈角落” come nome.

    Angolo, non solo corrisponde allo spazio espositivo “triangolare”, ma indica anche luoghi appartati e trascurati. Anche se la maggior parte degli edifici industriali si trova negli angoli delle città, hanno visto prosperare e declinare l’industria manifatturiera di Hong Kong, e ora stanno generando creatività e estetica, artigianato e umanità.

    Curated by the founder of the Hong Kong photography platform “Visible Record,” Liu Dongpei, “Corner of Industrial Buildings” invited two local photographers – Lam Hiu Man and Ho Yat, to capture the appearance of industrial buildings, combining the interior and exterior, focusing on different industrial building landscapes from different perspectives. This shooting technique of internal and external contrast was inspired by the photography collection “City of Darkness Revisited” by photographer Greg Girard and architect Ian Lambot. Lam Hiu Man (founder of “Hong Kong Reminiscence”), author of the book “Hong Kong Reminiscence – Records of Hong Kong Old Shops,” has organized photography exhibitions such as “Bright Dust” (2023) and “Powder Wheat Debut” (2024); Ho Yat (Rabbit Ho) integrates photography with writing, has held the exhibition “Great Hidden Rabbit,” and released a fairy tale photography collection of the same name.

    Pertanto, He Yi cattura l’aspetto degli edifici, inserendo disegni di conigli carini in edifici apparentemente insignificanti, ricordando agli osservatori di prestare attenzione ai dettagli degli edifici che di solito vengono trascurati; mentre Lin Xiaomin si concentra sugli spazi degli edifici industriali e sui negozi caratteristici al loro interno, individui silenziosi che coltivano l’atteggiamento verso l’artigianato tradizionale e l’estetica della vita, riflettendo la vitalità e la diversità degli edifici industriali.

    “Angolo dell’edificio industriale”
    Data: 15 giugno 2024 – 30 giugno 2024
    Ora: Venerdì a Martedì (Chiuso Mercoledì e Giovedì) | 13:00 – 18:00
    Indirizzo: WURE AREA | Unità 707, 7 ° piano, Blocco B, Centro Paragon, 11 Hong Chong Road, Kowloon Bay

    7. La galleria The Stroll
    《Intimità Ambigua;così vicino, così lontano》

    Vivendo in un mondo pieno di colori, se dovessi scegliere solo un colore per rappresentarti, quale sceglieresti?

    Per l’artista sudcoreana Jeong JiYoon, probabilmente sarebbe il blu.
    Nelle sue opere, con il blu come tonalità principale, è abile nel suscitare una sensazione di familiarità attraverso lo sguardo, il sorriso e le caratteristiche sensoriali in composizioni monocromatiche.

    Le sue opere, che combinano elementi tradizionali con un tocco moderno, sono diventate molto popolari nel mondo dell’arte contemporanea.

    Lei spera di condividere con le persone la sua visione unica sulle immagini digitali e sulle relazioni interpersonali attuali attraverso queste 20 opere.

    Intimità Ambigua: Così Vicina, Così Lontana
    Data: 7 giugno 2024 – 3 agosto 2024
    Ora: Martedì – Sabato | 11:00 – 19:00
    Luogo: Galleria The Stroll | Unità 504, 5 ° piano, Centro Industriale Hung Tat, 21-33 Tai Lin Pai Road, Kwai Chung

    8. Meccanismo di rottura
    “#HereWeAre: Mostra per noi stessi e gli altri”

    Inconsciamente, “Breakthrough” si è radicato a Hong Kong per 50 anni, organizzando una serie di eventi con il tema “#HereWeAre” per promuovere la consapevolezza sulle attuali condizioni e necessità dei giovani locali, tra cui mostre, scambi giovanili e conferenze. Ogni giovane è un individuo unico, ma si plasmano reciprocamente all’interno di una rete di relazioni, definendo così il proprio valore identitario.

    La mostra è divisa in tre parti, cercando di riassumere la situazione e le tendenze dei giovani di Hong Kong (età 10-29), attraverso la raccolta di dati, creazioni artistiche, esperienze simulate, scambi dal vivo, mostrando la ricerca e l’insicurezza, la lotta e le aspettative dei giovani di Hong Kong. Speriamo che, mentre ci comprendiamo reciprocamente, possiamo anche vedere il nostro posto e fare un piccolo passo l’uno verso l’altro.

    《Qui per noi #HereWeAre: Mostra x Scambio giovanile x Conferenza》
    Data: 6 – 16 giugno 2024
    Orario: 11:00-20:00 (lunedì-giovedì)
    10:00-21:00 (venerdì-domenica e festivi)
    Luogo: Tai Kwun, Central | Duplex Studio | Sala espositiva 01

    9. Hauser & Wirth – Galleria d’arte contemporanea e moderna
    工藤哲巳:籠子》(Tetsumi Kudo. Cages)

    L’artista giapponese del dopoguerra Tetsumi Kudo (1935-1990) ha avuto una ricca pratica artistica che si è estesa per oltre quarant’anni, esplorando profondamente l’esperienza e il percorso umano, ponendo domande sulla crescita del consumismo di massa e sull’ascesa della tecnologia. Attraverso la combinazione di sculture di forme biologiche realizzate con materiali pronti all’uso e arte collettiva, le sue opere esplorano temi come il colonialismo, il razzismo, la coesione sociale e il degrado ambientale.

    Questa mostra presenta la serie iconica di gabbie creata da Toshimi Kudo tra il 1966 e il 1980. Questi mondi diversi creati nell’ambiente delle opere incoraggiano gli spettatori a considerarsi parte di un universo completo e complesso. La natura, la tecnologia e l’umanità si influenzano a vicenda, e l’artista definisce questo sistema come “nuova ecologia”. Le opere esposte attraversano tutte le opere di Toshimi Kudo, mostrando l’interesse dell’artista per come il tempo, la natura e la cultura sono correlati, sovrapposti e come l’individuo si integra nell’ordine naturale e cosmico.

    “Il mio focus è sull’osservazione. Osservo te, osservo me stesso e tutti gli altri, proprio come un medico osserva un porcellino d’India.” – Tetsumi Kudo

    《Tetsumi Kudo: La Gabbia》
    Data: 31 maggio 2024 – 31 agosto 2024
    Ora: Martedì – Sabato|11:00 – 19:00
    Luogo: Hauser & Wirth Hong Kong|8 Queen’s Road Central, Hong Kong

    Francia Maggio x JPS Gallery
    “Uno sguardo dal ponte”

    「Uno sguardo dal ponte」(Un regard depuis le pont) riunisce cinque artisti contemporanei, ognuno dei quali ha sviluppato uno stile artistico unico grazie ai legami con la Francia. Gli artisti Edmond Li Bellefroid, Kean, Lokz Phoenix, Ricko Leung e Timm Blandin sono nati o si sono stabiliti in Francia, e in questa mostra presenteranno una serie di opere realizzate con diversi mezzi, evidenziando la ricca diversità e influenza della cultura francese nel campo dell’arte contemporanea oggi.

    Data: 14 giugno 2024 – 6 luglio 2024
    Ora: 11:00 – 19:00
    Luogo: Galleria JPS | 218 – 219, 2 ° piano, Cortile di Landmark, 15 Queen’s Road Central, Hong Kong

Share This Article
No More Posts
[mc4wp_form id=""]