Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Biblioteca della Luce: La straordinaria installazione di Es Devlin alla Milano Design Week 2025

Nel cortile antico della storica Pinacoteca di Brera, l’artista britannica Es Devlin, celebrata come Il poeta della luce, ha creato una straordinaria Biblioteca della Luce (Library of Light) rotante, dando così il via a un’affascinante anteprima della Milano Design Week 2025.

Questa installazione artistica non è solo una mostra statica, ma un poema dinamico che intreccia luce e conoscenza, invitando le persone a ripensare il rapporto tra sapere e percezione nel gioco di luci e ombre. La biblioteca circolare ruota attorno a un meccanismo di precisione, trasformandosi nel passaggio tra luce naturale e artificiale. Durante il giorno, la luce naturale scorre attraverso le librerie trasparenti, proiettando giochi di ombre in movimento sul pavimento dell’antico cortile, come se la conoscenza fluisse dolcemente nello spazio. Al calar della notte, un sistema di illuminazione progettato con cura dona al luogo un ritmo completamente diverso: la luce danza tra gli scaffali, come una sinfonia silenziosa, creando nuove possibilità di dialogo per la conoscenza.

Sugli scaffali dell’installazione sono esposti oltre 3.000 libri, tutti donati dalla casa editrice di Milano Feltrinelli. Dai trattati di ottica classica e moderna, dalle teorie ottiche di Newton alla relatività di Einstein, dall’allegoria della caverna di Platone alle moderne tecnologie fotoniche, gli spettatori possono passeggiare tra queste opere e non solo ammirare il fascino dei giochi di luce e ombra, ma anche riflettere sul ruolo che la luce ha avuto nella civiltà umana, cogliendo la forza evocativa tra libri e luce.

Data: 7 – 21 aprile 2025⁠
Orario: 9:00 – 21:00 (Lettura collettiva alle 20:00 ogni sera⁠)
Indirizzo: Pinacoteca di Brera – Cortile d’Onore⁠
(Ingresso gratuito)

Fonte @isaloniofficial @esdevlin @designboom