請輸入關鍵詞開始搜尋
Aprile 24, 2024

Illustratore di Hong Kong Don Mak ti porta a scoprire il diario giocoso dell’Inner Child in crescita inversa.

Recentemente, Kaho ha tenuto un concerto personale presso il Hong Kong Coliseum e ha anche presentato il suo nuovo album “Inner | Child”. L’album parla di come in ogni adulto ci sia ancora una parte di bambino, come l’innocenza, la purezza, la curiosità, che potrebbero essere dimenticate o represse. Kaho spera di far affrontare a tutti la propria vera natura attraverso la sua storia di crescita inversa.

Pertanto, il design dell’album include molte illustrazioni, disegnate dal illustratore di Hong Kong Don Mak , con l’obiettivo di portare tutti nel mondo interiore di questo “piccolo grande uomo” e far sentire la diversità di Hung Ka-ho.

Don Mak, illustratore di Hong Kong.

Maik Dong Kee (originally Maik Zhen Dong) è cresciuto a Hong Kong, dove ha lavorato come illustratore per oltre dieci anni, passando dai fumetti al design pubblicitario, spesso utilizzando i paesaggi urbani di Hong Kong come soggetto delle sue opere. Con il suo tratto realistico e delicato, ha documentato i paesaggi nostalgici di Hong Kong, creando un’atmosfera onirica unica con colori caldi. Successivamente è diventato un illustratore a tempo pieno, fondando il suo marchio personale “Maik Dong Kee”, godendo di grande fama nel settore.

Ulteriori letture:

  • Goditi i classici musical di Broadway “The Sound of Music” in anteprima a Hong Kong!
  • 【Intervista esclusiva con i cantanti Chen Jieling e Feng Yunqian】Incontri tra leggende e nuove generazioni, insieme per la musica di Hong Kong!
  • 【Intervista esclusiva all’artista francese Camille Walala】Svelare il mistero di Planet Walala!
  • Mantieni l’impronta del vecchio quartiere

    Girare per la città è una sua abitudine e passione. In particolare, essendo appassionato di oggetti antichi, la maggior parte delle sue opere raffigurano edifici ormai demoliti, come ad esempio il Tak Tak Theatre a Wan Chai, l’Hotel Long Men a Wan Chai e il mercato di Wan Chai senza ville di lusso. Non solo fa rivivere frammenti di memoria davanti ai nostri occhi, ma le sue opere sono ricche di dettagli e storie, portando alla luce le diverse sfaccettature di questa città e trasmettendo la sua immaginazione, memoria e affetto per il luogo.

    Condividi il suo punto di vista su Hong Kong

    Sotto la sedimentazione della vita, l’osservazione acuta e i temi profondi, ha organizzato una mostra personale, pubblicato opere di libri illustrati e condiviso con gli altri il suo punto di vista su Hong Kong.

    Ad esempio, la prima mostra individuale tenutasi nel 2016 “Hong Kong Story Corner” ha presentato sei opere che raffigurano eventi rappresentativi di Hong Kong dagli anni ’60 a oggi, utilizzando angoli di strade della città per mostrare le silhouette dell’epoca, raccontando i punti di svolta temporali di Hong Kong; mentre l’opera a fumetti “Hong Kong in Frame” descrive Hong Kong nel 2018, con l’aggiunta del titolo scritto in stile calligrafico contemporaneo della dinastia Wei del Nord. In questi angoli di strada apparentemente comuni, non solo si può percepire l’atmosfera e le caratteristiche di questa città, ma assemblandoli insieme si possono vedere i paesaggi temporali di Hong Kong nel corso degli anni.

    Legato al senso di nostalgia

    In passato ha collaborato con numerose aziende di marchi, coprendo varie categorie come lifestyle, moda e ristorazione, tra cui: HSBC, CASETiFY, Louis Vuitton, Warner Music Hong Kong, Soho House Hong Kong, Tramway HK, Samsung, Rosewood Hotel, Hong Kong Arts Centre, Time Out Hong Kong, Milk Magazine, The M+ Museum, e le sue opere conservano molti elementi o colori dell’antica Hong Kong.

    Ad esempio, per il rilascio online della canzone “L’ultima discoteca” della band Dear Jane, ha creato nove illustrazioni su Instagram, con contenuti incentrati sui negozi locali, collegando le caratteristiche di otto vecchi quartieri come Yuen Long, Mong Kok, Sham Shui Po; oppure per il concerto “Summer Blues concert 2022” del cantante Lam Ka Him, ha progettato una serie di cinque spille, tra cui il Colosseo di Hung Hom e i caratteristici traghetti.

    Nei suoi lavori, c’è più un senso di vita. Si sforza di registrare quei ricordi e oggetti preziosi che sono intorno a noi, vicino al cuore. Ogni opera è una riflessione sul momento attuale, con la speranza di offrire alle generazioni future più documentazione e ispirazione.

    E questa volta le illustrazioni di Don Mak hanno aggiunto molti colori per bambini e elementi caratteristici di KAHO, come auto, stelle, faccine sorridenti, insieme alle espressioni giocose di KAHO scattate nel parco per l’album, e ha anche sperimentato diversi stili musicali, mostrando il suo lato giocoso e divertente.

    Hong Jiahao usa il nome “KAHO” per interpretare una persona comune come te e me sotto i riflettori, condividendo storie comuni attraverso esperienze di crescita comuni. La vera crescita non è certo un sogno, ma in questo momento vorrebbe farvi ritrovare il bambino dentro di voi e godervi il processo e la gioia di aprire regali.

    Fare il “Profeta” o “Dimostratore”, non importa, perché non godersi insieme a lui “Il Paradiso dei Ragazzi Sfortunati” e guardare le “Stelle Sparse” per sfidare la crescita!

    Feedback: @donmak

Share This Article
No More Posts
[mc4wp_form id=""]