請輸入關鍵詞開始搜尋
Gennaio 18, 2021

FENDI FW21 capitolo psichedelico della sfilata, Silvia Venturini Fendi cerca la sensazione di guarigione nei vestiti.

Riguardo alla stagione attuale di FENDI, è inevitabile che la notizia più discussa sia stata quella del settembre scorso: l’ingresso di Kim Jones nella grande famiglia FENDI, per condividere il lavoro sulla collezione femminile con Silvia Venturini Fendi. Finora, Kim Jones ha lasciato un’impressione indelebile soprattutto nel design di abbigliamento maschile, ma questa volta affronta una nuova sfida esibendo l’estetica unica dell’abbigliamento femminile. Riuscirà a stupire ancora una volta? Inoltre, in un’epoca attuale non binaria e senza genere, come Silvia Venturini Fendi riuscirà a interpretare il design di abbigliamento maschile dal punto di vista femminile, creando una sensazione diversa? Con la FW21, lei presenta in anteprima la collezione uomo di FENDI.

Quest’anno segna il 21° anno in cui lei si occupa del design di abbigliamento maschile per FENDI. Diversamente da altri designer, Silvia Venturini Fendi, che ha iniziato a interessarsi alla moda sin da quando aveva 5 anni, ha imparato da suo nonno (uno dei fondatori del marchio) Edoardo Fendi, da sua nonna Adele Fendi e dalle sue quattro sorelle. Dopo aver studiato in Italia e a Londra, è stata inserita nell’azienda di famiglia FENDI, dove ha fatto uno stage in tutti i dipartimenti, acquisendo esperienza dalla gestione delle sfilate di moda alla strategia di vendita sul campo. Pertanto, per questa unica membro della famiglia FENDI che ancora lavora attivamente, ogni stagione e ogni aspetto del lavoro sono sotto il suo controllo.

In anteprima di questa stagione, l’account IG ufficiale di FENDI ha pubblicato diversi video realizzati dal famoso artista visivo italiano Nico Vascellari, condividendo l’atmosfera di questa stagione; tuttavia, non avresti mai immaginato che si trattasse di una sfilata di moda Techno abbinata all’arte punk. Chiamata “What Is Normal Today ft. Siliva”, questa presentazione, realizzata da Nico Vascellari insieme all’altro famoso curatore di sfilate di moda Michel Gaubert, ha attorno alla passerella un rivestimento specchiato che crea un tunnel a specchio a 360 gradi, al centro ci sono porte colorate di neon sospese dal soffitto, l’allestimento nel complesso è come un labirinto caleidoscopico, con la musica onirica del genio della musica elettronica italiana Not Waving e le letture di Silvia Fendi, creando un’atmosfera ancora più surreale.

“Giocare” diventa un grande elemento di design di questa stagione: all’interno della sfilata, cornici colorate di neon e spazi specchianti creano un tunnel di luci colorate; sullo sfondo musicale, Nico Vascellari cita una registrazione telefonica di Silvia Fendi, creando un loop di musica elettronica; per quanto riguarda l’abbigliamento, vari eleganti abiti da lavoro vengono ridefiniti attraverso tessuti, tagli e colori.

Nell’intera serie, il modello di abbigliamento si basa approssimativamente su una combinazione perfetta di tute da lavoro a doppio lato e silhouette di cappotti oversize, che soddisfano perfettamente le esigenze di funzionalità ed estetica. Cappotti e trench in materiali come cachemire, satin, pelliccia a righe e peluche con cintura, presentano un comodo stile a mantella, mentre l’orlo arrotondato dei pigiami fonde lo stile da indossare in casa con quello da indossare all’aperto.

Dai giacche casual con cappuccio ai maglioni, alle camicie e ai pantaloncini Bermuda, l’abbigliamento FW21 di FENDI mette in mostra in modo disinvolto l’artigianato sartoriale, con cuciture a taglio vivo che conferiscono un lusso confortevole a tutti i capi in seta stampata, mentre i tagli “dall’interno verso l’esterno” si caratterizzano per inserti destrutturati che rivelano un rivestimento con spessa imbottitura a tema FF. I capi must-have per l’inverno, come i maglioni, sono stati reinventati in pantaloni a gamba larga, sciarpe a cardigan, guanti con dita combinate e maglioni con “maniche” avvolgenti, tutti realizzati con tessuti a coste tradizionali e jacquard a fiori intrecciati.

Dal punto di vista del colore, le vivaci combinazioni di colori come i fiori, l’arancione, il magenta, il blu cobalto e il viola bluastro dei crochi, abbinati a blocchi di colore come fodere, incastri e cuciture oblique, si contrappongono in modo interessante ai colori di base come il nero, il cammello e il nero carbone, creando contrasti vivaci di texture e tonalità. Il “guerriero dei cinque colori” che appare alla fine è sicuramente il punto forte di questa stagione: prima dell’esposizione, non avresti mai pensato che un completo da lavoro quotidiano potesse essere realizzato con questi 5 colori e che, con un design simile a “pigiami” o “accappatoi”, potesse essere così elegante e confortevole – Silvia Fendi merita sicuramente un altro applauso. Da qui si può capire che il nome di questa sfilata o il monologo di apertura di Silvia Fendi, “What is Normal Today”, permea completamente l’intero concetto di design.

的而且確,時尚品牌與藝術家的合作在今時今日已經是見慣不怪,甚至稱得上不可分離的創作,而就 FENDI 或 Silvia Fendi 來說,其實兩者的關係從來不是「楚河漢界」般分隔 – 或者更極端的說,跨界合作對 FENDI 而言一詞未免有點不太尊重。以往「老佛爺」在世時,Silvia Fendi 曾不時分享他一直都是自己的長期合作伙伴,而歷年來曾與多不勝數的藝術家聯手創作的她,在今季則找來了涉足多個領域的藝術家與表演者 Noel Fielding 合作,邀請涵上所見的抽象圖案,則是他在今季為 FENDI 男裝系列揮筆的設計。

Il sempre eccentrico e stravagante Noel Fielding, famoso per la sua creatività, si è ispirato all’arte dei graffiti comuni nella metropolitana di Londra per creare una serie di opere d’arte psichedeliche per questa stagione, con il logo di FENDI come base. Ha poi astratto e reinterpretato l’arte dei graffiti in uno stile colorato e vivace per enfatizzare lo spirito cosmico di questa stagione. I vari volti e personaggi che emergono direttamente dai sogni di Fielding mettono in risalto in modo esplicito i contorni di questa collezione con un’atmosfera artistica originale, presentati su gilet di lana, cappotti con cintura in nylon, camicie di seta e persino sulla Peekaboo in pelle di vitello granulata, diventando il motivo principale dell’intera collezione FW21. Mentre un’altra creazione di Noel Fielding, il disegno delle lettere FENDI, viene ampiamente utilizzato sul cappotto del look 23.

Riguardo al design astratto di Noel Fielding, Silvia Fendi ha anche parlato personalmente, condividendo: “Nei disegni di Noel, puoi vedere ciò che desideri, può essere qualsiasi cosa”. Questa stagione, con l’uso di tessuti e stili simili a pigiami, Silvia Fendi spera di sottolineare il comfort che i vestiti possono offrire, poiché crede fermamente che i vestiti possano avere un effetto lenitivo, non limitandosi solo all’aspetto estetico e funzionale. Il design di Noel Fielding riflette proprio questo concetto: quando indossi capi di questa collezione, possono diventare ciò che desideri, unici per te, e possono cambiare nel tempo in modo infinito, persino diventando la tua scelta inevitabile anche un anno dopo, durante l’inverno.

資料及圖片來源:Courtesy of FENDI

Share This Article
No More Posts
[mc4wp_form id=""]