La sesta edizione della LVMH Watch Week si terrà a New York, per una durata di due giorni, prima di spostarsi a Parigi per continuare la mostra una settimana dopo. Quest’anno, il gruppo LVMH riunisce nove prestigiosi marchi di orologeria per presentare insieme le nuove tendenze del settore. Dopo Dubai, Singapore e Miami, la LVMH Watch Week del 2025 si svolgerà a New York e Parigi.

Quest’anno, il Salone delle Orologi LVMH presenta un totale di 9 brand, tra cui Bulgari, Hublot, TAG Heuer, Zenith, Daniel Roth, Gérald Genta, e si uniscono anche Tiffany & Co., Louis Vuitton e L’Epée 1839. Le opere orologiere esposte includono una varietà di stili, dai segnatempo gioiello che mostrano l’abilità artigianale, agli orologi di tendenza creati con materiali e gemme uniche, guidando le attuali tendenze nel mondo degli orologi.
Tiffany & Co. Maestria Classica
Tiffany & Co. ha fatto il suo debutto alla sesta edizione della LVMH Watch Week, segnando un’importante pietra miliare nella storia orologiera di Tiffany che abbraccia oltre un secolo e mezzo. Oltre a portare nuove creazioni nella serie di orologi come Jean Schlumberger by Tiffany, Tiffany Eternity e Carat 128, è stata esposta anche l’orologio Bird on a Flying Tourbillon lanciato lo scorso anno, insieme a una selezione di preziosi orologi storici e documentazione. Tra tutti, i più ammirati sono senza dubbio le tre nuove aggiunte della serie di orologi di alta gioielleria Jean Schlumberger by Tiffany.

Tiffany & Co. continua ad ampliare la propria visione creativa attraverso la collezione di orologi Jean Schlumberger by Tiffany. La serie trae ispirazione dalle opere immortali del leggendario designer Jean Schlumberger, presentando una varietà di orologi contemporanei scintillanti e affascinanti. Il quadrante è accentuato da un anello rotante incastonato con 36 smeraldi a taglio rettangolare, per un peso totale di 5,4 carati, che creano un affascinante contrasto con il disco centrale in diamante. Gli artigiani utilizzano la tecnica di incastonatura invisibile per esaltare il ricco e vivace colore verde smeraldo delle gemme. Lo smeraldo è uno dei leggendari gioielli di Tiffany & Co., che il marchio ha portato alla ribalta nel 1974. L’orologio è abbinato a un cinturino in pelle di coccodrillo verde scuro e una fibbia a forma di T incastonata di diamanti, che si armonizza splendidamente con le vivaci tonalità verdi degli smeraldi.

Tiffany & Co. una serie di eleganti orologi da polso, che vanno dal XIX secolo fino ad oggi, celebra l’abilità artigianale del marchio e la sua autorità sui diamanti, con l’orologio Carat 128 in acquamarina, che rappresenta perfettamente la missione del brand. La serie Carat 128 è caratterizzata da una cassa a forma di cuscino, con una faccia intagliata che richiama la forma dei diamanti da cui trae ispirazione, modellando così un profilo geometrico unico. La serie comprende due design: il Carat 128 Facet, che si distingue per la cassa e il quadrante impreziositi da diamanti, abbinati a un cinturino in pelle; il Carat 128 High Jewelry è una serie di opere uniche in edizione limitata, che presenta un quadrante in cristallo intagliato e un bracciale ricoperto di gemme.
Hublot stile moderno
Hublot reinterpreta il movimento meccanico degli orologi con uno stile moderno, mostrando pienamente la sua straordinaria creatività. Il nuovo orologio MECA-10 abbandona il tradizionale design del quadrante, esponendo chiaramente le strutture che sono normalmente nascoste all’interno del quadrante.

Il design completamente nuovo dell’orologio trae ispirazione dai giocattoli di costruzione Meccanob, considerato un capolavoro nel campo dell’ingegneria meccanica di precisione. Con un design creativo e coinvolgente, interpreta in modo ingegnoso la percezione umana del funzionamento meccanico e del trascorrere del tempo. L’orologio Big Bang MECA-10 è come un’architettura costruita a strati, dove ogni dettaglio e angolo nasconde sorprese ancora da scoprire. Ogni elemento dell’orologio è interconnesso, creando un vero e proprio banchetto visivo dinamico.

Hublot e il suo laboratorio di metallurgia e materiali hanno acquisito con successo competenze nella complessa lavorazione di materiali trasparenti, come il zaffiro. Hublot è diventato il primo e unico marchio di orologeria a utilizzare il materiale SAXEM per la realizzazione di orologi. Il materiale SAXEM, infatti, offre un’eccellente resistenza ai graffi e, rispetto al zaffiro, riesce a presentare tonalità vivaci e riccamente colorate. Oggi, Hublot presenta con orgoglio l’orologio Big Bang Tourbillon automatico in SAXEM verde, che combina in modo armonioso un elegante case trasparente verde smeraldo con un movimento tourbillon automatico, in edizione limitata a sole 18 unità.
Bulgari Collezione Serpenti
In occasione dell’Anno del Serpente 2025, la iconica collezione Serpenti di Bulgari continua a incarnare la sua infinita capacità di trasformazione. Per il Capodanno lunare del Serpente, Bulgari introduce un nuovo look alla sua classica collezione Serpenti, dotata di un movimento automatico di manifattura, segnando senza dubbio un naturale processo di evoluzione per il marchio.


BVS100 Lady Solotempo movimento automatico è il risultato di anni di sviluppo da parte di Bulgari. Poiché sul mercato non esistono altri standard di dimensioni e volume del movimento che si adattino perfettamente alla forma unica della testa del Serpenti, il marchio ha appositamente sviluppato, progettato e prodotto questo movimento, estendendolo naturalmente anche alle creazioni di gioielleria della collezione Serpenti. Il movimento automatico BVS100 Lady Solotempo si colloca al fianco del movimento Piccolissimo e del movimento con il tourbillon di forma speciale più piccolo al mondo, il BVL150 Tourbillon, ed è progettato e assemblato dalla manifattura svizzera di BVLGARI, evidenziando l’esperienza orologiera straordinaria del marchio.
Tag Heuer “rosso” porta fortuna
TAG Heuer infonde passione e vitalità all’anno del serpente. L’orologio da polso rosso alla moda richiama non solo la passione per la velocità delle corse automobilistiche, ma simboleggia anche un “rosso” di buona fortuna. La serie di orologi Formula 1 (F1) eredita i colori e il carattere distintivo degli orologi della serie Formula 1 degli anni ’80, combinando abilmente prestazioni eccezionali con uno stile audace.

Il rosso trae origine dalla lunga storia del motorsport, rappresentando la tradizione automobilistica del Regno Unito, dell’Italia e di altri paesi, ed è ancora oggi un elemento imprescindibile nel motorsport internazionale. Il marchio incorpora questi colori classici nella serie Formula 1 (F1), simboleggiando la volontà di andare avanti e superare se stessi nel nuovo anno. La nuova creazione rossa presenta una cassa in acciaio inossidabile satinato da 43 mm, abbinata a un bezels in acciaio inossidabile PVD nero con scala di velocità fissa. Il fondello a vite in acciaio inossidabile è decorato con il motivo a bandiera a scacchi, che simboleggia un inizio vittorioso nel nuovo anno. All’interno, l’orologio è dotato di un preciso movimento al quarzo, che garantisce un cronometro affidabile e accurato.
Zenith Orologio Cronografo Skeleton
Zenith ha lanciato la versione scheletrata dell’orologio cronografo Defy Skyline. Il DEFY Skyline è un orologio sportivo di lusso con bracciale integrato, il cui design elegante e le uniche performance tecniche catturano l’attenzione, creato appositamente per un mondo che corre e richiede precisione. Il dinamico design geometrico, in linea con i tempi, trae ispirazione dallo stile futuristico dei modelli DEFY della fine degli anni ’60. L’ultimo cronografo DEFY Skyline conserva il DNA della generazione precedente; è più elegante e architettonico, con un design scheletrato che amplia il suo concetto creativo e fa evolvere in modo innovativo il leggendario calibro El Primero.

L’arte del scheletrato consiste nel rendere visibili i componenti interni del movimento, come il platorello, i ponte e altre parti. Questo significa che il movimento dell’innovativo orologio cronografo DEFY Skyline può essere ammirato attraverso il vetro zaffiro sia sulla parte anteriore che su quella posteriore della cassa. Zenith è una manifattura orologiera a integrazione verticale, che beneficia di una continua comunicazione tra designer, ingegneri e orologiai, godendo così di piena libertà creativa.

Un design scheletrato moderno e ricco di fascino artistico mette in risalto le audaci caratteristiche tecniche dell’orologio, mantenendo al contempo la sua funzionalità e garantendo una perfezione nella leggibilità. Proprio come l’unico e inimitabile orologio scheletrato Defy Skyline, il quadrante presenta un elegante taglio geometrico che omaggia il logo “doppio Z” di ZENITH degli anni ’60. Tre piccoli quadranti grigi a spirale in netto contrasto rendono unico il design scheletrato. Infine, le sfere delle ore e i marcatori in formato baton, elaborati con taglio a faccette, sono rivestiti in materiale luminescente Super-LumiNova, garantendo una chiara leggibilità in ogni ambiente.